Certificati del Casellario Giudiziale
Cos’ è
I certificati del Casellario giudiziale certificano se a carico di un soggetto (o di una persona giuridica) vi sono iscrizioni relative a provvedimenti civili e/o penali o per sanzioni amministrative nel casellario giudiziale. I certificati rilasciati dal Casellario Giudiziale si distinguono in:
- Certificato Generale: contiene tutte le iscrizioni penali e civili o i decreti penali divenuti irrevocabili emessi dal Giudice nei confronti di una persona
- Certificato Penale: contiene i provvedimenti penali di condanna irrevocabili (oggetto di sentenza passata in giudicato) a carico di persone di età superiore ai 14 anni
- Certificato Civile: contiene i provvedimenti relativi alla capacità della persona (ad es. interdizione giudiziale, inabilitazione, interdizione legale, etc.)
Chi può richiederlo
L’interessato o un suo delegato, previa autorizzazione
Dove si richiede
Casellario Giudiziario, Piano Terra Stanza 41
Cosa occorre
Per la richiesta dei certificati del Casellario Giudiziale occorre presentare l’istanza in carta semplice oltre alla fotocopia del documento di identità dell’interessato. In caso di delega, occorre la fotocopia del documento di identità dell’interessato e la fotocopia del documento di identità del delegato accompagnato dalla delega e dalla richiesta controfirmata dal diretto interessato stesso
Costi
Una marca da bollo da € 16 e una marca per diritti di cancelleria da € 3,68; per l’urgenza e’ dovuta ulteriore marca per diritti di cancelleria da € 3,68. E’ previsto l’esonero del pagamento di tali costi per le richieste pervenute da privati ove presenti gli estremi della legge che danno diritto all’esenzione
Modulistica
Recapito telefonico
0966/ 416452